Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Condominio
Il divieto di cumulo dell’attività di mediatore immobiliare e di amministratore di condomini non è in linea con il principio di proporzionalità
Secondo la Giustizia UE la disciplina europea relativa ai servizi nel mercato interno, deve essere interpretata nel senso che non è consentito ad una normativa nazionale prevedere un’incompatibilità tra l'attività di mediazione immobiliare e quella di amministratore di condomini, congiuntamente svolte.
-
Civile e processo
Responsabilità genitoriale
Mantenimento figlio maggiorenne: si devono esaminare le ragioni specifiche
Con il raggiungimento di un’età in cui il percorso formativo di studi è solitamente concluso, la condizione di continua mancanza di autosufficienza economica reddituale, in assenza di altre ragioni individuali specifiche, rappresenta un indicatore di inerzia colpevole, determinando la revoca del diritto del figlio maggiorenne ma non autosufficiente ad essere mantenuto dai genitori.
-
Amministrativo
Autonomie locali
Autonomia differenziata: Ok della Cassazione al referendum abrogativo
Sono conformi alla legge le richieste di referendum per l'abrogazione totale della legge relativa all'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario.
-
Lavoro
Lavoro subordinato
Figlio all’opera nell’officina del padre: è catalogabile come dipendente
Decisivo il riferimento alla collaborazione stabile e all’assenza di autonomia gestionale.
-
Amministrativo
Abuso edilizio
Struttura in cemento armato nel parco nazionale: impossibile parlare di abuso minore
Respinta la richiesta di sanatoria, poiché la realizzazione di un fabbricato in cemento armato non può essere priva di impatto sul piano paesaggistico.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Omessa TAC e il paziente muore: la scelta del medico va valutata considerando la prassi dell’epoca
Nessuna addebito per i medici a fronte del decesso di un giovane colpito in pochi giorni da una doppia emorragia