Notizie del giorno
-
Amministrativo
Delocalizzazione
Legittimo imporre il trasferimento della sala scommesse se la struttura è vicina ad una Chiesa
Confermato il provvedimento con cui una Struttura Unica per le Attività Produttive ha comunicato ad una società per azioni che una specifica sala scommesse doveva cessare l’attività in quanto ubicata ad una distanza inferiore a 500 metri da una Chiesa.
-
Locazione e condominio
Amministratore di condominio
Cinque anni non bastano per la prescrizione dell’onorario del vecchio amministratore
Va ritenuta applicabile la prescrizione ordinaria decennale, in ragione della natura del rapporto contrattuale tra l’amministratore e il condominio
-
Civile e processo
Separazione
Marito inchiodato dalle dichiarazioni rilasciate dalla moglie in sede penale
Legittimo l’utilizzo delle dichiarazioni rese agli inquirenti dalla donna, dalle figlie della coppia e dai loro fidanzati al fine di ricostruire le dinamiche familiari in funzione della decisione sulla richiesta di addebito.
-
Locazione e condominio
Condominio
Le responsabilità in capo ai condomini
Il ruolo del condomino non si esaurisce nel diritto di godimento del proprio immobile, ma si estende a un vero e proprio impegno verso la tutela delle parti comuni e il rispetto delle norme che regolano la convivenza nel condominio.
-
Civile e processo
Mediazione
Mediazione: per la procura sufficiente la firma non autenticata
Il decreto legislativo correttivo della riforma in materia di mediazione fornisce chiarimenti in merito alla procedura, con particolare riferimento alla forma della procura per la partecipazione agli incontri.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Niente risarcimento da parte della struttura sanitaria al marito di un’infermiera vittima di violenza sessuale
La domanda di risarcimento danni avanzata da un uomo, a seguito dell'atto di violenza sessuale perpetrato contro sua moglie, impiegata come infermiera in una struttura sanitaria, è stata definitivamente respinta. Secondo i Giudici, manca la dimostrazione che la violenza sessuale fosse prevedibile e potesse essere evitata attraverso l'attuazione di misure cautelari specifiche o generali da parte del datore di lavoro.