Notizie del giorno
-
Civile e processo
Eredità
Donazione corposa: validità legata alla forma dell’atto pubblico
Senza il rispetto di tale requisito, è logica la restituzione delle somme percepite senza causa
-
Lavoro
Licenziamento
L’azienda può cacciare il dipendente coinvolto in un procedimento penale
Logico, secondo i magistrati, parlare di giusta causa di licenziamento in relazione ad un comportamento extralavorativo, e non perché vi è stata una sentenza di condanna in sede penale, passata in giudicato, bensì perché i fatti contestati (e ritenuti dimostrati ai fini disciplinari) rivestono un forte allarme sociale
-
Locazione e condominio
Delibera
Uso delle parti comuni: tale diritto non può essere negato dall’assemblea
L’assemblea può regolamentare le modalità d’uso delle cose comuni per renderle più ordinate e razionali, ma non può validamente contemplare l’assegnazione esclusiva e per tempo indefinito di porzioni del bene comune, né trasformare la destinazione originaria rendendone inservibili talune parti all’uso di singoli condòmini
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Assegnazione della casa coniugale al genitore affidatario del figlio: conta solo l’attuale legame della prole con l’habitat domestico
Non rilevante, invece, precisano i giudici, il potenziale rientro, in futuro, nell’immobile
-
Civile e processo
Famiglia
Adottabilità del minore: necessario appurare nell’attualità lo stato di abbandono
Non sufficiente, invece, il riferimento a valutazioni pregresse. Necessario anche tenere conto della positiva volontà di recupero del rapporto da parte dei genitori
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Bimbo morso da un cane: niente risarcimento per i genitori disattenti
Catalogabile come caso fortuito il comportamento imprudente tenuto dal minore, che aveva all’epoca circa 8 anni