Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Forze dell’ordine
Ammazzato da un poliziotto: la condotta aggressiva da lui tenuta in precedente dimezza il risarcimento per i suoi familiari
Per i giudici, nell'ipotesi di danno causato da eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi (o altro mezzo di coazione fisica), l'azione violenta (o la condotta di resistenza) della persona offesa integra il concorso del fatto colposo del danneggiato
-
Civile e processo
Coppie in crisi
Separazione addebitabile al coniuge che va via di casa
Irrilevante il fatto che, nonostante la fuga dalla casa familiare e l’interruzione della convivenza, i coniugi abbiano poi continuato ad intrattenere rapporti
-
Lavoro
Fronte sindacale
Niente ‘permessi’ alla rappresentanza aziendale del sindacato che ha firmato il contratto solo per adesione
Decisiva la mancata partecipazione alle trattative che hanno portato all’accordo. Impossibile, secondo i giudici, catalogare come discriminatoria la condotta dell’azienda
-
Locazione e condominio
Barriere architettoniche
Ascensore ad uso privato: possibile lo stop da parte del Comune
Fatale l’assenza dei requisiti richiesti dalla normativa e dalla strumentazione urbanistica
-
Civile e processo
Immigrazione
Protezione speciale: rilevante lo stabile inserimento lavorativo pur se conseguito in pochi anni sul suolo nazionale
Decisiva anche l’assenza di pericoli per la sicurezza pubblica, se il cittadino straniero ha dato prova di osservare le leggi
-
Amministrativo
Direttiva Bolkenstein
Concessioni demaniali: necessaria una procedura di selezione caratterizzata da imparzialità, trasparenza e pubblicità
Illegittimo, secondo i giudici, il provvedimento di revoca delle procedure di affidamento delle concessioni demaniali marittime già avviate, motivato sulla base della generica necessità di riconsiderazione di un diverso interesse pubblico in ragione dell’aggiornamento normativo che ha introdotto una proroga delle concessioni in essere fino al 30 settembre 2027